webmaster, 01.04.2014 Giovedì 3 aprile una delegazione di bambini sarà in Assemblea legislativa per incontrare i Consiglieri regionali.
“Siamo nati per camminare” è un progetto rivolto agli studenti e ai genitori delle scuole primarie di tutta l’Emilia-Romagna, per promuovere la mobilità pedonale, soprattutto nei percorsi casa-scuola. Giunta quest’anno alla quarta edizione, la campagna ha contribuito a . . . → Prosegui la lettura
webmaster, 25.10.2013 Sul fronte dei treni regionali, croce senza delizia dei pendolari emiliani e romagnoli, la Regione ha già pensato ad una gara europea dell’intero servizio. Ma i tempi sono lunghi e, nel frattempo, i disservizi dell’attuale gestore (un consorzio tra Trenitalia e Fer) sono pesanti e continui.
“Secondo una nota di Federconsumatori Emilia-Romagna, nei primi otto . . . → Prosegui la lettura
webmaster, 08.08.2013 Interrogazione alla Giunta regionale sulle nuove pedane per disabili nei bus.
“I recenti episodi, segnalati a mezzo stampa da utenti deboli, disabili in carrozzina, impossibilitati ad usufruire liberamente degli autobus in servizio in alcune realtà urbane o suburbane dimostrano che, nonostante gli sforzi compiuti in questi anni dalla Regione Emilia-Romagna, siamo ancora ben lungi dal . . . → Prosegui la lettura
webmaster, 11.07.2013 Un nuovo servizio per avvicinare l’Europa ai giovani emiliano-romagnoli. Si chiama Mobilitas e li guiderà nella loro esperienza di studio, lavoro o volontariato all’estero.
Giovani e meno giovani, interessati a viaggiare in Europa, oggi possono contare su Mobilitas, il nuovo centro per la mobilità educativa e lavorativa riservato a cittadini residenti e domiciliati in Emilia-Romagna, . . . → Prosegui la lettura
webmaster, 17.06.2013 Sulle mappe di Google (maps.google.com), le più consultate su Internet, sbarcano i trasporti pubblici dell’Emilia-Romagna. Si tratta di un servizio atteso da tempo, in grado di calcolare un viaggio da un punto all’altro della mappa utilizzando i servizi di trasporto pubblico della zona.
Attivato inizialmente solo negli Stati Uniti, il servizio Google Transit (integrato all’interno . . . → Prosegui la lettura
webmaster, 22.05.2013 Lunedì 27 maggio a Bologna una delegazione di circa 60 bambini sarà in Assemblea legislativa, atto finale di “Siamo nati per camminare” 2012/13.
Il miglior mezzo per la mobilità sostenibile, economico, affidabile, pulito, è più vicino a noi di quanto si possa pensare: sono i nostri piedi. Andare a piedi piuttosto che in auto, sui . . . → Prosegui la lettura
webmaster, 01.04.2013 Alla Romagna destinati 10 mezzi di nuova generazione: 9 autobus a metano e 1 filobus.
Rottamazione in vista per i vecchi autobus romagnoli. I mezzi di Start Romagna immatricolati da più di 15 anni saranno sostituiti a breve da 10 bus di nuova generazione, finanziati al 50 per cento con fondi regionali.
“Negli ultimi anni . . . → Prosegui la lettura
webmaster, 21.02.2013 Più di 7 milioni di euro per ridurre numero ed effetti degli incidenti stradali in Emilia-Romagna.
Con il quarto e quinto programma di attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale (Pnss) la Regione si appresta a distribuire il finanziamento statale (complessivamente 7.438.132,70 euro) a Comuni e Province che, in forma singola o associata, avranno novanta . . . → Prosegui la lettura
webmaster, 21.01.2013 Completato il piano regionale straordinario di investimenti ferroviari.
In arrivo nuovi treni regionali. Con gli ultimi 12 convogli Flirt/Etr-350, il primo dei quali entrerà in esercizio tutti i giorni dai primi di febbraio sulla linea Bologna-Portomaggiore, si completa il piano straordinario di investimenti per il rinnovo del materiale rotabile regionale, sul quale la Regione Emilia-Romagna . . . → Prosegui la lettura
webmaster, 11.10.2012 Il servizio sarà esteso nei prossimi mesi in Romagna (Forlì, Cesena e Ravenna) e a Ferrara
Si può essere amici dell’ambiente fin che si vuole, ma senza una rete di “distributori” a servizio delle auto elettriche difficilmente queste potranno mai prendere piede nell’uso quotidiano.
Per questo la Regione ha avviato due anni fa un protocollo . . . → Prosegui la lettura
|